Chi di noi non ha mai canticchiato almeno una volta la celebre canzone "E Italiano" di Toto Cutugno? Un'icona della musica italiana nel mondo, Toto Cutugno, ci ha lasciato un'eredità musicale di grande valore e ci ha reso fieri di essere italiani.
Toto Cutugno, un emblema della cultura italiana nel mondo, ci ha lasciato a 80 anni. Ricordato principalmente per la sua canzone "E Italiano", Cutugno è stato uno dei cantanti italiani più apprezzati, con oltre 100 milioni di dischi venduti globalmente.
La carriera di Toto Cutugno: un percorso costellato di successi
Toto Cutugno aveva iniziato la sua carriera fondando il gruppo Toto e i Tati quando aveva appena vent'anni. Il suo debutto al Festival di Sanremo era arrivato nel 1976 con gli Albatros e il pezzo "Volo AZ504", che aveva conquistato il terzo posto all'Ariston. Nel 1980, vinse il Festival con "Solo noi", e tre anni dopo tornò a Sanremo con la sua canzone più famosa, "E Italiano". Nel corso della sua lunga carriera, Cutugno ha partecipato a ben 15 edizioni del Festival, un record condiviso con Al Bano, Peppino di Capri, Milva e Anna Oxa. Nel 1990, Cutugno ha anche vinto l'Eurovision Song Contest con "Insieme: 1992", diventando il secondo artista italiano a riuscirci, dopo Gigliola Cinquetti nel 1964, e prima dei Måneskin nel 2021.
Un addio ricco di emozione e ricordi
Numerosi colleghi hanno ricordato Toto Cutugno con parole di affetto e stima. Laura Pausini ha scritto: «Toto Cutugno era un artista, un uomo e un italiano buono e gentile». Per Pippo Baudo, la scomparsa di Toto è «una pugnalata al cuore. Sono addolorato, era una persona buona. Una perdita troppo grande per me, per gli italiani e per chi ama la musica». Anche Jovanotti ha ricordato il cantante, affermando che la sua canzone "Soli", scritta per Adriano Celentano, «è uno dei cinque capolavori pop più belli della musica italiana».
Un ultimo saluto a Toto Cutugno
Ai funerali, svoltisi a Milano, città dove il cantautore era stato ricoverato negli ultimi giorni a causa di una malattia, c'erano presenze come Gianni Morandi e Pupo, che hanno intonato, insieme a un migliaio di persone, il suo brano simbolo, "L Italiano". Quasi un inno nazionale pop.
Con queste parole di Toto Cutugno, il grande cantautore italiano, vogliamo ricordare un'icona della musica italiana che ha segnato la storia del nostro paese. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per l'Italia e per tutti coloro che amano la musica. Toto Cutugno era un artista completo, un uomo gentile e un simbolo di italianità nel mondo. La sua canzone "E Italiano" resterà per sempre nel cuore di tutti gli italiani. Oggi piangiamo la sua scomparsa, ma allo stesso tempo celebriamo la sua straordinaria carriera e il suo contributo alla cultura italiana. Grazie Toto, per averci regalato tante emozioni.